PEPERONI CORNETTO ROSSO RIPIENI
I peperoni cornetto rosso sono i più simpatici e più dolci della famiglia dei peperoni, buonissimi in tutti i modi, soprattutto ripieni!
I peperoni cornetto rosso sono i più simpatici e più dolci della famiglia dei peperoni, buonissimi in tutti i modi, soprattutto ripieni!
Con un bel cespo di scarola possiamo preparare dei gustosi crostini arricchiti con olive, alici sottolio, capperi e uvetta!
Sofficissimi, profumati di buono e con tante noci! Non riuscirete a smettere di mangiarli!
Con del pane casareccio e una scatoletta di filetti di sgombro possiamo creare dei crostini buoni e originali!
È tempo di frutta secca! Mischiatela con farina e lievito e avrete un pane buonissimo da abbinare sia con il dolce che con il salato!
Avete caldo e poca voglia di cucinare? Ecco dei crostini veloci e senza cottura, da gustare assolutamente freddi!
Da quando faccio questa ricetta, non compro più le piadine!
Se nascondiamo le verdure nei burger e poi li paniamo, nessuno si accorgerà di mangiarle!
Aperitivo tra amici? Stupiteli con questi crostini con patè di oliva itrana!
Preparate questo semplice impasto e avrete dei simpatici coniglietti da mettere sulla tavola di Pasqua!
Vi piacciono le focacce? Allora dovete provare il pane pita o pane greco, semplice e gustoso!
Sembrano panettoncini, ma sono dei panini sofficissimi al latte di una bontà unica!
Se vi avanza del pane, anche raffermo, potete prepararci una cenetta appetitosa!
Invece di pane burro e acciughe, provate questi crostini con burrata puntarelle e alici del Cantabrico. Sentirete che bontà!
Lessate le patate, schiacciatele e aprite il vasetto delle acciughe sottolio!
Mantechiamo il baccalà e avremo uno dei più famosi “cicheti” veneziani!
Un antipasto veloce ed elegante con una baguette, salmone affumicato, formaggio cremoso e tanti germogli di ravanello!
Dalla tradizione ebraica prendiamo questo pane favoloso per la sua morbidezza e il suo profumo.
Queste colombine di farina di semola saranno bellissime sulle vostre tavole. Sono buonissime, facilissime da fare e farete un figurone!
Mescolate gli ingredienti con una forchetta, aspettate che lieviti e… ecco il pane senza impasto con farina di castagne!
Una ricetta semplicissima per gustare un buon baccalà gratinato con una crosticina molto invitante.
Semplici e appetitosi crostini con funghi pleurotos e formaggio per un pranzo o una cena smart.
Il panbauletto semintegrale con olio evo è semplice da fare e talmente buono che non lo andrete più a comprare già fatto!
Fare il pane in casa oltre ad essere bello è anche sano, come questi panini integrali all’olio extravergine, per buffet, merende, pranzi e cene.
Il baccalà bollito ai sapori mediterranei è una ricetta che ci permette di gustare il baccalà in maniera semplice e appetitosa.
Sfiziose polpettine di tonno con olive e scamorza fritte oppure al forno, ottime sia calde che fredde.
Sempre con la tecnica del pane senza impasto, prepariamo le baguette semintegrali con impasto facile. Un pane profumato e molto croccante.
Panini soffici con farina ai multicereali, molto profumati e ideali per accompagnare salumi e formaggi o per una merenda, con burro e marmellata.
Un pane facile senza fatica che possono fare tutti. Poche ore di lievitazione e qualche piega è tutto quello che dovete fare.