GRISSINI CON SEMI DI SESAMO FATTI IN CASA
Una ricetta facilissima e divertente da fare, dove i grissini vengono tirati.
Una ricetta facilissima e divertente da fare, dove i grissini vengono tirati.
Avete residui di salumi, formaggi o verdure? Metteteli insieme in un rotolo rustico con verze e salumi. Una ricetta svuotafrigo semplice e sfiziosa.
Semplici e appetitosi burger di patate con peperoni e formaggio che potete cuocere in forno o in padella.
Un buon pesce surgelato ci risolve una cena! Come questi filetti di merluzzo con salsina agli agrumi.
Queste colombine di farina di semola saranno bellissime sulle vostre tavole. Sono buonissime, facilissime da fare e farete un figurone!
Non ci sono solo cotolette di carne, ma anche sfiziose cotolette di melanzane alla golosona da gustare calde e filanti.
Volete una ricetta semplice per gustare i carciofi? Provate questa terrina di carciofi patate e pomodorini, un contorno semplice e colorato.
Semplicissima crema spalmabile di kefir da preparare in casa in poco tempo.
Maccaroni casarecci al sugo di funghi porcini secchi per un piatto semplice dal sapore rustico.
Decisamente goduriosi questi fusilli lunghi con crema d’uovo piselli e pancetta affumicata, un piatto super ricco.
Pomodorini confit sempre a portata di mano per crostini, antipasti sfiziosi o per uno spuntino saporito.
Se usiamo molti aromi e spezie possiamo usare meno sale! Provate questa tagliata ai mille sapori, un pizzico di sale è solo sulla carne.
Facciamo gli involtini mettendo delle belle foglie di verza al posto della carne e guardate che invitante piatto viene fuori!
Semplicissima frittata senza uova con verdure, alta, colorata, saporita, super facile e ideale anche per l’aperitivo.
Morbidissimi e solari panini all’olio con curry e curcuma che con il loro profumo ci regalano fantasiose suggestioni orientali.
Un condimento insolito per questa polenta, con verza e salsiccia, per un piatto con meno grassi ma sempre gustoso.
Sfiziosissimi toast rustici cotti in padella. Una ricetta di recupero perché in cucina non si butta via niente.
Pochissimi ingredienti per questo piatto super appetitoso che ci ricorda il profumo del mare.
Siamo abituati a mangiare la pasta alla carbonara, ma che ne dite di assaggiare questi supplì alla carbonara? Un’alternativa croccante e filante alla classica pasta!
I crostini con broccoletti salsiccia e formaggio sono un’idea semplice e gustosa per un antipasto colorato e saporito.
Prepariamo in casa degli stuzzicanti tozzetti salati, perfetti per accompagnare l’aperitivo.
Involtini di calamari con verdure croccanti per un piatto semplice ma scenografico, leggero e dal sapore di mare.
Una squisita zuppa di ceci e castagne ideale per i vegetariani e perfetta per i celiaci, perché senza glutine.
Semplici e appetitosi crostini con funghi pleurotos e formaggio per un pranzo o una cena smart.
Un piatto che ci ricorda l’estate, queste spighe di pasta all’uovo con salsa di pomodorini al profumo di basilico.
C’è un po’ di magia nel trasformare farina e acqua in pane, come in questi panini integrali con crema di olive, morbidissimi e profumati.
Approfittate dell’autunno per preparare questi simpatici panini con la zucca. Perfetti sia con il dolce che con il salato.
Portate in tavola questa padellata di patate e alici per un piatto semplice, economico e ricco di omega 3.
Profumate treccine di pane con parmigiano e noci che racchiudono tutto il sapore dell’autunno.