FUSILLI CON CREMA DI PEPERONI OLIVE E CAPPERI
Frullate un peperone e uno scalogno e avrete una favolosa crema per condire la pasta!
Frullate un peperone e uno scalogno e avrete una favolosa crema per condire la pasta!
Avete del basilico in esubero? Preparate questo velocissimo pesto al basilico con noci e pistacchi e non rimpiangerete i pinoli!
Chi ha detto che le lenticchie si mangiano solo d’inverno? Provate questa fresca insalata e sentirete che freschezza!
Una volta che provate questi involtini di peperoni, sono sicura che li farete tutti i giorni!
Il farro perlato è un ottimo sostituto del riso o della pasta per preparare squisite e ricche insalate!
Se avete delle patate, avete già tutto quello che serve per questo delizioso millefoglie!
Buonissima la borragine in queste frittelle con carote e formaggio filante!
Un’erba spontanea antiossidante e antinfiammatoria ideale per ripieni, frittelle e zuppe!
L’orzo è un’ottima alternativa al riso, provatelo con speck e mele e vi sembrerà di stare in Trentino!
Mangiate la polenta solo con il sugo? Provatela con il pesto e sentirete che bontà!
Gnocchi alla romana ma di polenta! E super goduriosi!
Avete mai mangiato dei fiori così belli? Una volta assaggiati li vorrete sempre così!
Se nascondiamo le verdure nei burger e poi li paniamo, nessuno si accorgerà di mangiarle!
E se facessimo una lasagna con la polenta? Qui la ricetta semplice e goduriosa!
Basta un po’ di polenta, anche avanzata, per creare delle simpatiche tartine a tema natalizio!
Un petto di pollo e un pizzico di fantasia per un piatto ricco di sapore!
Le pere le mangiate solo come frutta a fine pasto? Provatele come antipasto in versione salata!
Una semplice salsa ai carciofi e pancetta per una fantastica pasta artigianale della Lucania!
Mischiate le farine e il lievito con una forchetta e avrete un pane buonissimo e profumato!
Se cercate un piatto economico e sfizioso leggete questa semplice ricetta e preparate un bel filone di pane!
Un pugno di pomodorini e qualche funghetto rendono questa pasta ancora più speciale!
Bastano due patate e poco altro per preparare dei gustosi friggitelli ripieni!
Mettiamo il basilico nell’impasto e avremo dei panini con un colore insolito e divertente!