TORTA AGLI AMARETTI
Buonissima, facile, veloce, senza lattosio, senza glutine e leggera come una nuvola! Cosa chiedere di più?
Buonissima, facile, veloce, senza lattosio, senza glutine e leggera come una nuvola! Cosa chiedere di più?
Buonissima la panna cotta, ma provatela anche con un topping di visciole sciroppate e poi mi direte!
Cuocete le mandorle con lo zucchero e avrete dei dolcetti tanto semplici quanto irresistibili!
Basta un foglio di pasta fillo per creare in pochi minuti dei cannoli croccantissimi!
A carnevale i dolci devono essere rigorosamente fritti e goduriosi come queste castagnole ripiene!
Una torta preparata con la pasta fillo, semplice e profumata come non avete mai mangiato!
Chiffon cake al cacao con un delicato retrogusto all’arancia che non smetterete più di mangiare!
Uno stampo quasi magico per un dolce così soffice che sembrerà di mangiare una nuvola!
Un rotolo di pasta sfoglia, zucchero qualche ciliegina e voilà, il dolce è servito!
La torta di mele e cannella è un classico della pasticceria e uno dei dolci più amati.
La crema pasticcera è una preparazione fondamentale in pasticceria per tantissimi dolci.
Se volete dei dolcetti che non siano fritti, che non abbiano creme o panna e che siano di facile esecuzione, preparate queste girandole e fiori di pasta sfoglia.
Ravioli dolci con ricotta e cioccolato. Un dolce con un ripieno goloso avvolto da una leggera pasta, che viene fritto e ricoperto di zucchero a velo.
Il rotolo goloso con crema di nocciole è un dolce veloce e facile fare. Perfetto per iniziare la giornata o per una sana e golosa merenda.
Le frappe o chiacchiere di Carnevale sono dei dolci leggerissimi e friabili ricoperti di zucchero a velo.
Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del Carnevale napoletano. A base di semolino e ricotta e senza farina, perfetto anche per i celiaci.
Dolci, belle, soffici castagnole di carnevale al Baileys. Dolcetti immancabili del carnevale a cui è difficile resistere.