UOVO AL TEGAMINO SU NIDO DI ZUCCHINE
Uova, zucchine e pancetta? Anziché in una frittata, mettetele in un tegamino!
Uova, zucchine e pancetta? Anziché in una frittata, mettetele in un tegamino!
Volete una bruschetta insolita? Provate questa bruschetta con fave guanciale e pecorino!
Arrotolate le fette di tacchino con speck e cuocetelo al cartoccio… Sentirete che bontà!
Tanti sapori insieme per una cacciatora veramente ghiotta, da leccarsi i baffi!
Approfittiamo delle verdure di stagione per preparare una salsa leggera per queste fettuccine ricce.
Basta una melanzana, una mozzarella, del pomodoro, del parmigiano ed ecco a voi la parmigiana!
Avete residui di salumi, formaggi o verdure? Metteteli insieme in un rotolo rustico con verze e salumi. Una ricetta svuotafrigo semplice e sfiziosa.
Maccaroni casarecci al sugo di funghi porcini secchi per un piatto semplice dal sapore rustico.
Gnocchi con sugo di involtini a pranzo e involtini a cena, due piatti con una sola preparazione!
Facciamo gli involtini mettendo delle belle foglie di verza al posto della carne e guardate che invitante piatto viene fuori!
Un condimento insolito per questa polenta, con verza e salsiccia, per un piatto con meno grassi ma sempre gustoso.
Una squisita zuppa di ceci e castagne ideale per i vegetariani e perfetta per i celiaci, perché senza glutine.
Un piatto che ci ricorda l’estate, queste spighe di pasta all’uovo con salsa di pomodorini al profumo di basilico.
Pochissimi e semplici ingredienti per preparare questo piatto ricco e avvolgente da accompagnare con crostini di pane tostato.
Gustose polpette di verza su crema di carote, croccanti fuori e con un cuore filante di mozzarella affumicata.
Gramigna con salsiccia e funghi porcini. Un simpatico formato di pasta impreziosito da una salsa ricca e saporita.
Bicchierini con crema di cannellini cozze e pomodorini confit, un simpatico ed elegante finger food ideale per un buffet o per un aperitivo.
La pentola a pressione è una nostra alleata in cucina. Lessiamo i legumi in pentola a pressione, cuoceranno in metà tempo e saranno sempre morbidi.
Le polpette di pollo con i peperoni sono la rivisitazione di un gustoso piatto tipico della cucina italiana.
Se avete fatto buon sugo di spuntature, preparate questi gnocchi al coccio con formaggio e pecorino, un piatto molto godurioso.
Un saporito polpettone di manzo farcito da gustare con la sua salsina per una bella scarpetta.
La caponata di melanzane e peperoni è un piatto che ci ricorda l’estate, dal sapore pieno e agrodolce, buona sia calda che fredda.
Le polpettine di pollo ubriache agli aromi sono un piatto che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, perché morbide e saporite e senza timore perché la parte alcolica evapora in cottura.
Pasta fagioli e cozze è una gustosa minestra che possiamo gustare calda d’inverno e fredda in estate.
Se volete gustare un piatto rustico e ricco di sapore, seguite questa semplice ricetta dei fagioli con il prosciutto e sentirete che bontà.
Il ragù è la salsa della tradizione, pilastro della cucina italiana. Dedichiamogli un po’ di tempo e saremo ricompensati da tanta bontà.
Divertiamoci a creare delle paste fantasiose e colorate come queste farfalle tricolore con ragù bianco di salsiccia.
Il risotto alla pescatora è un piatto molto gustoso e ricco di frutti di mare e che possiamo considerare un buon piatto unico.
La zuppa di legumi di Matera o Capriata, come la chiamano nella città dei Sassi, è una zuppa dal sapore semplice e antico con tantissimi legumi diversi.