SUPPLÌ ALLA CARBONARA
I supplì sono delle piccole bontà a base di riso con un cuore filante di mozzarella e con un rivestimento croccante dato dalla panatura e dalla frittura finale. Quando in casa faccio un risotto ne metto sempre un po’ in più, proprio per farci i supplì. Questa volta ho voluto creare degli insoliti supplì appropriandomi di una ricetta tipica romana: i SUPPLÌ ALLA CARBONARA, con il classico uovo, l’indispensabile guanciale e l’immancabile pecorino. La carbonara è un piatto bello ricco e sostanzioso, ma nei supplì il suo sapore è più delicato, anche perché il guanciale è stato un po’ sgrassato e quindi c’è meno rilascio di grasso. Vi invito a provarli e sentirete che bontà!

- 300 gr di riso arborio
- brodo di carne
- 3 tuorli d’uovo a pasta gialla + 1 uovo per la panatura
- 60 gr di guanciale
- pepe nero macinato
- pecorino grattugiato
- 1 mozzarella
- pangrattato
- olio di semi di arachidi
- olio
- sale

Poi aggiungiamo il brodo caldo, poco alla volta fino a portare il riso a cottura. Dobbiamo ottenere un risotto bello asciutto. Verso la fine della cottura aggiungiamo una macinata di pepe nero, così si idraterà rilasciando meglio il suo aroma.

Nel frattempo togliamo al guanciale una parte di grasso, lo tagliamo a piccoli dadini e lo facciamo rosolare dolcemente in padella, senza aggiungere olio, fino a renderlo dorato e croccante.


Dopo aver separato i tuorli dagli albumi, mettiamo i tuorli in una ciotola, aggiungiamo 2 cucchiai di pecorino, una generosa macinata di pepe, un pizzico di sale e amalgamiamo il tutto.


Quando il risotto sarà pronto spegniamo il fuoco e aggiungiamo il guanciale, con l’olio che avrà rilasciato, e poi uniamo i tuorli che avremo precedentemente stemperato con due cucchiai di brodo.

Ora mantechiamo bene le uova al risotto insieme ad una generosa manciata di pecorino, poi assaggiamo e se necessario aggiustiamo di sale o pepe o pecorino.

A questo punto rovesciamo il risotto su un piatto largo e lo facciamo freddare.

Quando il riso sarà freddo formiamo delle palline di circa 50 gr, mettiamo un dado di mozzarella al loro interno e le richiudiamo dando forma ai nostri supplì alla carbonara.

Passiamo ora i supplì alla carbonara prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato ricompattandoli bene.

Una volta che li abbiamo preparati tutti, friggiamoli in olio bello caldo a 180°C, fino a vederli ben dorati.

Con un mestolo forato tiriamoli su dall’olio e facciamoli asciugare su carta cucina e poi gustiamoci questi supplì alla carbonara belli caldi e filanti.

___________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Tagliate il guanciale in piccoli cubetti, perché si distribuirà meglio nel riso e i supplì saranno più pratici da mangiare.
___________________________________________________________________
Ti è piaciuta l’idea?
Prova anche queste ricette:




