PLUMCAKE INTEGRALE AL CACAO CON FARINA D’AVENA E ACQUAFABA
Quante volte abbiamo buttato via l’acqua di conservazione dei legumi in barattolo, in particolare dei ceci e dei cannellini, senza sapere che quel liquido, oltre ad essere pieno di proteine, è un ottimo sostituto delle uova sia per preparazioni dolci che salate, perché l’acquafaba ha un sapore quasi neutro. Con l’acquafaba possiamo preparare anche una buonissima maionese vegana.
In questa ricetta del PLUMCAKE INTEGRALE AL CACAO CON FARINA D’AVENA E ACQUAFABA ho usato l’acquafaba dei ceci per sostituire le uova. L’acquafaba si monta facilmente con lo zucchero e diventa bella densa e spumosa.
Volevo ottenere un dolce che mangiandolo, non facesse venire i sensi di colpa, quindi ho usato farina integrale, farina d’avena, olio di semi e poco zucchero. La mollica è molto morbida e umida, perfetta per far durare questo PLUMCAKE INTEGRALE CON CACAO FARINA D’AVENA E ACQUAFABA qualche giorno, sempre se riusciamo a non mangiarlo tutto in un giorno.
L’acquafaba di cui parlavo sopra, la possiamo fare anche noi quando cuociamo i legumi, meglio se di ceci e cannellini, ma deve essere solo la bollitura dei legumi senza l’aggiunta di nessun altro ortaggio o insaporitore.

E ACQUAFABA
- 150 gr di acquafaba (liquido di cottura di ceci, cannellini e legumi in genere)
- 60 gr di zucchero (ma potete anche aumentarlo)
- 80 gr di olio di semi di girasole
- 200 gr di latte (o bevande vegetali)
- 150 gr di farina integrale
- 150 gr di farina d’avena
- 30 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- aroma arancia (mezza fialetta)
- 1 pizzico di sale
- gocce di cioccolato fondente (a sentimento)
- granella di nocciole (a sentimento)
Adesso aggiungiamo la farina integrale, la farina d’avena e il cacao amaro passato con il colino per evitare che qualche grumo scenda nell’impasto e amalgamiamo bene.
Ora non ci resta che aggiungere la bustina di lievito, l’aroma all’arancia, dare l’ultima mescolata e versare il composto nello stampo che abbiamo foderato con carta forno.
Con la spatola o con un coltello facciamo una riga al centro e per tutta la lunghezza del PLUMCAKE AL CACAO INTEGRALE CON FARINA D’AVENA E ACQUA FABA e poi decoriamolo con gocce di cioccolato fondente e granella di nocciole.
La riga al centro dell’impasto favorisce la crescita del plumcake in cottura e formando poi la crepa tipica di tutti i plumcake.
Cuociamo il PLUMCAKE INTEGRALE AL CACAO CON FARINA D’AVENA E ACQUAFABA in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, regolandovi sempre in base al vostro forno e comunque facciamo sempre la prova stecchino.

__________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste:
