PEPERONI IN AGRODOLCE
Il peperone è un altro ortaggio che amo tantissimo perché si presta a tantissime ricette ed è buonissimo anche crudo nelle insalate o in pinzimonio. Ma avete mai provato i PEPERONI IN AGRODOLCE?
Sono fantastici e di un appetitoso unico, con olive, capperi, uvetta e pinoli tostati.
Ottimi come antipasto o sfizioso contorno ma squisiti anche sopra una fetta di buon pane leggermente bruscato.
È una ricetta molto semplice e alla portata di tutti, quindi che aspettate? Prepariamola insieme!

- 2 peperoni rossi
- 1 filetti di acciughe sottolio
- 1 cucchiaio di capperi sottaceto
- 1 bicchiere di vino bianco
- mezza cipolla piccola
- 3 cucchiai di olive leccine (oppure olive taggiasche o olive nere o verdi)
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 2 cucchiaio di pinoli
- qualche foglia di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- 1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
- olio evo
- sale
- pepe
Intanto laviamo e tagliamo a listarelle i peperoni, portando via tutti semi e tutte le parti bianche.




Adesso alla salsa aggiungiamo il filetto d’acciughe, i peperoni tagliati, i capperi, le olive, l’altro mezzo bicchiere di vino e il concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d’acqua.
Aggiustiamo di sale e pepe, uniamo anche un pizzico di peperoncino, un pochino di prezzemolo tritato, lo zucchero di canna e lasciamo cuocere a fuoco moderato e con il coperchio per circa 20/30 minuti e comunque fino a quando saranno cotti i peperoni e la salsina si sarà un po’ ristretta.




Nel frattempo in un padellino tostiamo i pinoli per esaltare il loro sapore, facendoli diventare leggermente dorati e muovendo sempre il pentolino per non farli bruciare. Una volta tostati toglieteli dal padellino per evitare che brucino.

Quando i peperoni saranno cotti, spolverateli con i pinoli tostati e qualche fogliolina di basilico.

______________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta con i peperoni?
Prova anche queste:
