PANCAKES CON SCIROPPO DI AMARENE
Mi è sempre piaciuto leggere le storie di Paperino e ogni volta che lo vedevo preparare per i nipotini quelle famose frittelle grondanti sciroppo d’acero mi veniva una gran voglia di assaggiarle.
Quando poi ho scoperto di che si trattava mi sono subito messa all’opera ed eccoli qui i miei PANCAKES CON SCIROPPO DI AMARENE o crema di nocciole.
La prossima volta però anche i miei pancakes saranno ricoperti da sciroppo d’acero!

INGREDIENTI
(Per circa 13 pancakes)
- 100 gr di farina
- 1 uovo
- 100 gr di latte
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- burro o olio di semi per ungere la padella
- crema di nocciole
- sciroppo di amarene
PROCEDIMENTO
I pancakes sono molto semplici da preparare e alla portata di tutti.
In una terrina mettiamo la farina, l’uovo, il sale, lo zucchero e con una frustina amalgamiamo bene , poi aggiungiamo il latte poco alla volta, così non si formeranno i grumi. Uniamo infine il lievito setacciato e amalgamiamo bene.
Ora mettiamo un padellino antiaderente sul fuoco e lo ungiamo con un po’ di burro o olio, poi con un mestolino versiamo la pastella al centro e facciamo cuocere qualche istante per lato a fuoco moderato.
Per capire bene quando girare i nostri PANCAKES dobbiamo fare attenzione a quando si formeranno le bollicine in superficie. Ecco questo è il momento di girarle e cuocerle ancora qualche istante.
Quando i nostri PLUNCAHE saranno tutti cotti, li possiamo gustare con crema di nocciole o sciroppo di amarene o il classico e delizioso sciroppo d’acero.

____________________________________________________________________________
Ti sono piaciute le frittelle di Paperino?
Potrebbero interessarti anche queste ricette:
