GNOCCHI DI CUPIDO RICOTTA E SPINACI
Chi l’ha detto che gli gnocchi si preparano solo con le patate? Infatti per San valentino vi propongo questi romantici GNOCCHI DI CUPIDO RICOTTA E SPINACI e senza patate.
Gli ingredienti per preparare questi GNOCCHI DI CUPIDO CON RICOTTA E SPINACI sono appunto gli spinaci e la ricotta, che sia di mucca o pecora non fa differenza, dipende dai vostri gusti, ma se li preferite più saporiti vi consiglio la ricotta di pecora.
Il procedimento per formare questi gnocchi è poi uguale agli gnocchi tradizionali, perché si aggiunge la farina, la noce moscata, l’uovo, sale e pepe e si impasta.
L’unica differenza con gli gnocchi è che invece di tagliarli a tocchetti, li stendiamo con il mattarello e poi con uno stampo a cuore tagliamo i nostri GNOCCHI DI CUPIDO CON RICOTTA E SPINACI.
Possiamo creare gnocchi con cuori grandi o cuori più piccoli oppure possiamo creare anche altre forme, magari per altre occasioni non necessariamente romantiche.
Io li ho poggiati su una semplice salsa al pomodoro (perché il rosso significa passione) ma possiamo condirli con qualsiasi altro tipo di condimento, anche solo burro, salvia e parmigiano oppure con una bella grattugiata di tartufo!
- 250 gr di ricotta (pecora o mucca)
- 70 gr di spinaci
- 1 uovo
- 170 gr circa di farina (in base alla consistenza che ci piace)
- noce moscata a sentimento
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- pepe
- sale
Adesso aggiungiamo la farina in base a quanta ne raccoglie l’impasto di ricotta e spinaci e in base alla consistenza che vogliamo dare ai nostri GNOCCHI DI CUPIDO: a me ad esempio piacciono un po’ duri.
Inizialmente ci aiutiamo con una spatola o un mestolo, poi impastiamo con le mani anche per capire la giusta consistenza.
Quando avremo ottenuto un impasto lavorabile, infariniamo il piano di lavoro e poi con il mattarello stendiamo l’impasto, nello spessore che preferiamo. Poi con uno stampo a cuore, ritagliamo i nostri gnocchi a cuore.
Per la grandezza dei cuori possiamo sbizzarrirci sia nel farli più grandi, che fare tanti piccoli cuoricini. Oppure creare forme diverse magari da riservare a occasioni diverse.
Gli GNOCCHI DI CUPIDO RICOTTA E SPINACI si cuociono come gli gnocchi tradizionali. Mettiamo sul fuoco dell’acqua salata con un filo d’olio (per non far attaccare gli gnocchi) e quando l’acqua bolle caliamo gli gnocchi un po’ alla volta. Quando gli gnocchi vengono a galla li tuffiamo nella salsa che abbiamo scelto.
Se gli GNOCCHI DI CUPIDO RICOTTA E SPINACI non li usiamo tutti, li lessiamo come vi ho spiegato sopra e poi li scoliamo in un piatto dove abbiamo messo un po’ di olio. In questo modo gli gnocchi non si attaccheranno tra loro e li possiamo conservare in frigo per diversi giorni giorni.
Volendo possiamo anche congelare i nostri gnocchi, ma solo dopo averli precedentemente lessati, freddati e messi distanziati su un vassoio nel freezer. Quando saranno gelati li riuniamo in una busta o in un recipiente e li rimettiamo in freezer.
______________________________________________________________________________
Ti piacciono gli gnocchi?
Prova anche queste ricette: