FROLLINI CUOR D’ARANCIA

Quanto mi piace preparare la pasta frolla, sabbiare la farina e lo zucchero con il burro e poi aggiungere le uova che creano quell’impasto così buono che lo mangerei tutto subito. I biscotti preparati con la pasta frolla hanno un profumo che ci fa tornare bambini, quando pasticciavamo in cucina con la nonna!

Questi FROLLINI CUOR D’ARANCIA hanno quella frolla, con quel buon sapore di burro, profumata e aromatizzata con vaniglia e buccia d’arancia, ma la cosa ancora più deliziosa è il cuore di crema d’arancia, fatta in casa senza uova né latte, ma solo con succo di arance fresche, che si fonde con la pasta frolla ad ogni morso!

frollini cuor d'arancia
FROLLINI CUOR D’ARANCIA

INGREDIENTI
 
(Per 34 biscotti con uno stampo a cuore di 5 cm di diametro)
 
  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 uovo intero e un tuorlo (l’albume tenetelo da parte ci servirà dopo)
  • essenza di arancia
  • essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo

Per la crema d’arancia:

  • 150 gr di succo di arancia (circa 3 arance succose)
  • 70 gr di zucchero
  • 30 gr di amido di mais
  • 100 gr di acqua
  • aroma all’arancia (a sentimento)

PROCEDIMENTO
 
Come prima cosa grattugiamo la buccia delle arance e la mettiamo da parte, spremiamo poi le arance e le passiamo al colino per avere una crema più vellutata e omogenea.

Adesso versiamo il succo d’arancia in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero, l’amido di mais, l’acqua e un pochino di essenza d’arancia, regolandoci con il vostro gusto.

Mescoliamo e facciamo cuocere fino a far addensare la crema d’arancia. Una volta cotta la mettiamo in una ciotola e la copriamo con la pellicola, che deve stare a contatto della crema per evitare che formi il velo.

GRATTUGIARE L’ARANCIA
frollini cuor d'arancia
CREMA D’ARANCIA
frollini cuor d'arancia
COPRIRE CON PELLICOLA A CONTATTO

Adesso prepariamo la pasta frolla mettendo in un recipiente capiente, la farina, lo zucchero, il burro freddo di frigo a tocchetti, il lievito, la buccia grattugiata delle arance (che abbiamo messo da parte) un pochino di essenza di vaniglia e un pizzico generoso di sale.

Ora con le mani impastiamo il tutto, ma riducendolo in sabbia. Questa operazione si chiama sabbiatura; dopodiché aggiungiamo le uova raccogliendo grossolanamente tutta la farina.

frollini cuor d'arancia
UNIRE TUTTI GLI INGREDIENTI SECCHI
frollini cuor d'arancia
IMPASTARE SBRICIOLANDO IL TUTTO (SABBIARE)
frollini cuor d'arancia
AGGIUNGERE LE UOVA

Rovesciamo il composto sul piano di lavoro e impastiamo il tutto rapidamente solo il tempo di formare un impasto compatto ed uniforme che avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo mettiamo la crema d’arancia in una sac à poche e rivestiamo le teglie con carta forno.

Stendiamo quindi la pasta frolla con uno spessore di cica 3 mm poi con uno stampo a cuore formiano i biscotti in numero pari perché andranno sovrapposti.

IMPASTARE VELOCEMENTE
frollini cuor d'arancia
FORMARE UN IMPASTO LISCIO
frollini cuor d'arancia
STENDERE LA PASTA FROLLA

Ora su una parte di cuori mettiamo la crema d’arancia, sull’altra pennelliamo un po’ di albume che abbiamo tenuto da parte.

Ora su una parte di cuori mettiamo la crema d’arancia, sull’altra pennelliamo un po’ di albume che abbiamo tenuto da parte.

Sovrapponiamo quindi il cuore con l’albume sopra quello con la crema d’arancia e li chiudiamo pizzicottando delicatamente i bordi senza sformare il frollino.

frollini cuor d'arancia
FARCIRE I FROLLINI
frollini cuor d'arancia
CHIUDERE CON L’ALTRO CUORE
frollini cuor d'arancia
SIGILLARE I BORDI

Eccoli qui prima di essere informati e guardate che belli!

frollini cuor d'arancia
FROLLINI PRONTI PER LA COTTURA

Cuociamoli in forno già caldo a 170°C per circa 10/ 15 minuti sempre in base al vostro forno e a quanto li volete dorati.

Se fate più teglie, intanto che una teglia cuoce, mettete l’altra in frigo.

Dopo che abbiamo sfornato i nostri FROLLINI CUOR D’ARANCIA, li facciamo freddare e poi li spolveriamo con lo zucchero a velo.

frollini cuor d'arancia
FROLLINI CUOR D’ARANCIA

___________________________________________________________________

Ti sono piaciuti questi biscotti?

Prova anche questi:

BISCOTTI FELICIOTTI
FIOCCHI DI FROLLA AL LIMONE
PASTICCINI FATTI CON LA SPARABISCOTTI
BISCOTTI SETTEMBRINI CON FICHI E AMARETTI
BISCOTTI OCCHI DI BUE CASALINGHI
BISCOTTI CRINKLE MORBIDI AL LIMONE

la cucina di ginetta


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *