FROLLINI AL COCCO A TEMA PASQUALE
Anche se siamo circondati da colombe, uova di Pasqua, pastiere e crostate, i biscottini non devono mai mancare, anche solo per sgranocchiare qualcosa di dolce e poco impegnativo.
Allora ben vengano questi FROLLINI AL COCCO A TEMA PASQUALE, una semplice e profumata frolla con dell’ottimo burro e farina di cocco, modellata a coniglietto, colomba e fiori.
Sono facilissimi da preparare e possiamo sbizzarrirci con le formine e le decorazioni più svariate, in base ai nostri gusti, fantasia e abilità. Se non volete sporcarvi le mani, possiamo preparare la pasta frolla anche nel robot da cucina e in pochi minuti sarà pronta.
Mi piace molto sentire l’arancia nei dolci, ma volendo possiamo aromatizzare questi frollini con l’acqua ai fiori d’arancio, per un sapore più vicino alla Pasqua!

- 260 gr di farina 00
- 40 gr di cocco rapè
- 150 gr di zucchero semolato
- 150 gr di burro freddo
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- un po’ meno di mezza fialetta di aroma d’arancia (o aroma fiori d’arancia)
- 1 cucchiaino di lievito per dolce
- un pizzico di sale




Aggiungiamo ora le uova e azioniamo di nuovo il robot, usando il pulsante a intermittenza per non scaldare l’impasto. Ci accorgiamo che l’impasto è pronto quando formerà dei grossi blocchi.
Allora rovesciamo la pasta frolla al cocco sul piano di lavoro e la lavoriamo solo un pochino con le mani per assemblarla bene e poi formiamo un panetto che copriamo con pellicola e mettiamo in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Se volete accelerare i tempi di riposo, mettete la pasta frolla al cocco nel freezer per 15 minuti.



Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto, lo stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa 5 mm e poi con gli stampini ricaviamo i nostri frollini
Poi li mettiamo su una teglia rivestita con carta forno e li facciamo cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 10/15 minuti, fino a quando saranno belli dorati, regolandovi sempre in base al vostro forno.




Quando i frollini al cocco a tema pasquale saranno tutti cotti e freddi, possiamo chiuderli dentro una scatola di metallo per conservare tutto il profumo e la loro fragranza, sempre se riuscite a non mangiarli tutti in una volta!

___________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Al posto del lievito per dolci possiamo usare anche l’ammoniaca per dolci.
➡️ La grandezza dei frollini è soggettiva, quindi potete farli più grandi o più piccoli.
___________________________________________________________________
Ti sono piaciuti questi frollini?
Prova anche questi:
