MINI PANCAKES CON BANANA

Appartengo a quella generazione che leggeva i giornaletti di Topolino, anche se io preferivo di gran lunga le storie di Paperino, che quando preparava le sue deliziose frittelle per i nipotini mi faceva venire una fame! Poi ho scoperto che le sue frittelle altro non erano che i pancakes, che io adoro!

In questa ricetta vi propongo dei MINI PANCAKES CON BANANA, deliziosi bocconcini che possiamo irrorare con del miele o con il classico succo d’acero e che possiamo fare nello spessore che preferiamo.

Sono semplicissimi da preparare e quindi alla portata di tutti. Nella ricetta ho montato l’uovo con il miele, ma possiamo sostituirlo con lo zucchero semolato.

Questi MINI PANCAKES CON BABANA sono ideali per una buona colazione o per un’insolita merenda per i bambini, perché sono preparati senza zucchero bianco e senza grassi aggiunti.

A proposito di Paperino, mi piace ancora leggere le sue avventure! 😄

mini pancakes con banana
MINI PANKES CON BANANA

INGREDIENTI
 

Per circa 20 mini pancakes (dipende dalla grandezza)

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio circa di miele (possiamo anche sostituire con lo zucchero)
  • 110 gr di latte
  • 110 gr di farina 00
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • 1 o 2 banane
  • burro o olio di semi per ungere la padella
  • miele a piacere per la copertura (o sciroppo di acero)

PROCEDIMENTO
 
In un recipiente mettiamo l’uovo intero con il miele e con una frustina sbattiamo fino a far sciogliere bene il miele. Uniamo poi il pizzico di sale* e metà della farina insieme a un po’ di latte per evitare di formare i grumi.
 
Ora aggiungiamo il resto della farina, il lievito setacciato, il resto del latte, mescoliamo fino a formare un composto liscio e vellutato e poi lo facciamo riposare per qualche istante.
 
*Ricordo che un pizzico di sale va sempre messo, in qualsiasi tipo di dolce facciamo, perché esalta di più il sapore dolce.
 
MONTARE L’UOVO CON IL MIELE
AGGIUNGERE SALE, UNA PARTE DI FARINA E DI LATTE
UNIRE IL RESTO DELLA FARINA CON IL LIEVITO E IL LATTE

Intanto che il composto per i MINI PANCAKES CON BANANA riposa, tagliamo la banana a fettine sottili e le mettiamo in una ciotola con giusto due gocce di limone per non farle scurire.

Prendiamo ora una padella antiaderente, la facciamo scaldare, la ungiamo con un po’ di burro o olio e poi con un cucchiaio (o un mestolino) mettiamo la pastella dei MINI PANCAKES nella padella calda, distanziandoli tra loro e subito dopo mettiamo al centro di ogni MINI PANCAKES una fettina di banana.

Il calore non deve essere forte, perché altrimenti i MINI PANCAKES CON BANANA scuriranno troppo subito senza avere il tempo di lievitare. Quindi regoliamo il fornello o facciamo prima una prova su un solo pancake, anche perché di solito il primo non viene mai bene! 😄

Quando vediamo che si formano delle piccole bollicine in superficie vuol dire che è arrivato il momento di girare i nostri MINI PANCAKES CON BANANA e cuocerli qualche istante dall’altro lato, facendo attenzione a non bruciare troppo la banana.

TAGLIARE LA BANANA A FETTINE
FORMARE I MINI PANCAKES E METTERE LE FETTINE DI BANANA
GIRARE E CUOCERE DALL’ALTRO LATO

Adesso non ci resta che prepararci un bel piattino di MINI PANCAKES CON BANANA che possiamo gustare al naturale oppure possiamo renderli più golosi facendo colare sopra del miele e lo sciroppo d’acero a sentimento!

mini pancakes con banana
MINI PANCAKES CON BANANA

____________________________________________________________________________

Ti è piaciuta questa ricetta?

Potrebbero interessarti anche queste ricette:

PANCAKE SALATI PER SPUNTINI E APERITIVI
PANCAKES ALLE ZUCCHINE CON BURRATA E SALMONE
CREPES IN VERSIONE FREGNACCE
CREPES VERDI AGLI SPINACI
CREPES ALLA ZUCCA
CREPES CON FARINA DI CECI FARCITE
PANCAKES CON SCIROPPO
DI AMARENE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *