Il baccalà una volta era considerato un piatto povero, oggi è diventato un piatto ricercato e lo troviamo in tantissime ricette, ma i FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA croccante e dorata restano il modo più godurioso di gustare un buon baccalà.
Nel mio canale YouTube trovate il tutorial di come si preparano FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA che vi aiuterà a capire la giusta consistenza della pastella.
La cosa fondamentale per la buona riuscita di questi FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA è principalmente l’ottima qualità del baccalà e una buona pastella, che avvolga senza appesantire troppo il filetto di baccalà.
La pastella si prepara facilmente con farina, lievito di birra fresco o disidratato e acqua molto ghiacciata frizzante; possiamo sostituire l’acqua ghiacciata frizzante anche con la birra, sempre bella fredda. Si mischiano tutti gli ingredienti e si lascia lievitare.
Quindi quando vogliamo preparare i FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA oppure i Fiori di zucca fritti in pastella prepariamo per tempo la nostra pastella, così avrà tutto il tempo di lievitare per rendere i nostri FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA belli, dorati e croccanti.
FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA
INGREDIENTI
(Per 6 filetti di baccalà)
6 filetti di baccalà
100 gr fi farina 00
3 gr di lievito fresco o mezzo cucchiaino di lievito in granuli
acqua gassata ghiacciata (ottima anche la birra)
1 cucchiaino di olio
olio di arachidi per friggere
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pastella mettendo in un recipiente la farina, il lievito, l’olio, il pizzico di sale e l’acqua gassata ghiacciata; al posto dell’acqua possiamo usare anche la birra ghiacciata.
Ricordo che nel preparare la pastella dobbiamo aggiungere l’acqua poca alla volta, fino a formare un composto denso. La quantità di acqua dipende molto dall’umidità della farina; potrebbe richiederne di più o di meno rispetto alla dose che leggete nella ricetta.
Facciamo riposare la pastella per circa 30 minuti, poi prendiamo i fletti di baccalà, togliamo la pelle e li asciughiamo bene con della carta da cucina.
Mettiamo quindi a scaldare l’olio di semi di arachidi in un pentola dai bordi alti, poi immergiamo i filetti di baccalà nella pastella ricoprendoli bene e facendo scendere l’eccesso.
Quando l’olio sarà bello caldo,170°C, ci tuffiamo i filetti di baccalà, pochi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. FATE ATTENZIONE: se l’olio è troppo caldo i filetti di baccalà si coloreranno troppo fuori, restando crudi dentro.
Quando i FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA saranno belli dorati, li scoliamo su carta cucina e poi saranno pronti per essere gustati in tutta la loro croccantezza.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.